Cammini del Savio e di San Vicinio: dai crinali alla Valle del Marecchia
I Percorsi del Savio
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
PRENOTA
Un ricco programma di percorsi di trekking con il Cammino di San Vicinio e il fiume Savio come denominatori comuni: un itinerario escursionistico che attraversa l'Appennino tosco-romagnolo, toccando borghi storici, abbazie, santuari e panorami mozzafiato.
Il filo conduttore è quindi l'esperienza di un cammino spirituale e naturalistico, arricchito da cultura, storia e tradizioni locali.
Tra fiume e colline: il Cammino nel cuore della natura per un’esperienza magica e indimenticabile.
La tappa di sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 condurrà dai crinali alla Valle del Marecchia: un Trekking tra i segreti dell’Appennino!
Perticara-Sogliano al Rubicone 19 km + 420m / -740m
Sogliano al Rubicone-Borghi 20 km + 585m / -655m
PROGRAMMA
Sabato 25 ottobre
Incontro con la guida a Perticara in piazza Giacomo Matteotti. Dal borgo del paese di Perticara inizia questa nostra avventura e intraprendiamo il Cammino di San Vicinio lungo una comoda strada bianca alle spalle del massiccio di Perticara chiamato anche vescovo dormiente. Il percorso dapprima immerso tra castagneti secolari si apre poi su un crinale che ci permette di vedere un panorama a 360° tra la Valle dell'Uso e quella del Marecchia. Questo tratto di Cammino ci lascia una scoperta emozionante. I nostri passi proseguono verso il Ponte Romanico con le sue Marmitte dei Giganti e dopo averlo passato arriveremo a Montetiffi con la sua Abbazia secolare. Dopo la sosta per il pranzo al sacco a carico dei partecipanti si riprende il percorso ripercorrendo il fiume Uso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Sogliano al Rubicone presso l'agriturismo.
Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Domenica 26 ottobre
Dopo colazione in struttura partenza lungo il Cammino raggiungendo il paese di Sogliano al Rubicone dove incomincia la nostra seconda tappa. Dopo una breve visita rimanendo su strada asfaltata ci dirigeremo verso San Giovanni in Galilea, piccolo borgo medioevale incastonato su uno sperone roccioso. Dopo la sosta per il pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Avendo sempre davanti a noi un panorama rivolto verso il mare continuiamo lungo il nostro percorso dove con un susseguirsi di sali e scendi sulle colline del Rubicone arriviamo a Tribola ed infine a Borghi, termine di questa tappa.
Nel pomeriggio, trasferimento in bus navetta fino a Perticara.
Quota di partecipazione: a partire da 155 euro a persona
La quota comprende:
- Pernottamento e prima colazione in agriturismo con sistemazione in camera doppia.
- N.1 cena in agriturismo. Bevande incluse.
- N.1 guida ambientale per le due giornate.
- Trasferimento da Borghi a Perticara. Assistenza h24. Assicurazione RCT e servizio
La quota non comprende:
- Pranzi
- Trasporto da e per Perticara
- Tassa di soggiorno, mance, extra e quanto non espressamente indicato
Il filo conduttore è quindi l'esperienza di un cammino spirituale e naturalistico, arricchito da cultura, storia e tradizioni locali.
Tra fiume e colline: il Cammino nel cuore della natura per un’esperienza magica e indimenticabile.
La tappa di sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 condurrà dai crinali alla Valle del Marecchia: un Trekking tra i segreti dell’Appennino!
Perticara-Sogliano al Rubicone 19 km + 420m / -740m
Sogliano al Rubicone-Borghi 20 km + 585m / -655m
PROGRAMMA
Sabato 25 ottobre
Incontro con la guida a Perticara in piazza Giacomo Matteotti. Dal borgo del paese di Perticara inizia questa nostra avventura e intraprendiamo il Cammino di San Vicinio lungo una comoda strada bianca alle spalle del massiccio di Perticara chiamato anche vescovo dormiente. Il percorso dapprima immerso tra castagneti secolari si apre poi su un crinale che ci permette di vedere un panorama a 360° tra la Valle dell'Uso e quella del Marecchia. Questo tratto di Cammino ci lascia una scoperta emozionante. I nostri passi proseguono verso il Ponte Romanico con le sue Marmitte dei Giganti e dopo averlo passato arriveremo a Montetiffi con la sua Abbazia secolare. Dopo la sosta per il pranzo al sacco a carico dei partecipanti si riprende il percorso ripercorrendo il fiume Uso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Sogliano al Rubicone presso l'agriturismo.
Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Domenica 26 ottobre
Dopo colazione in struttura partenza lungo il Cammino raggiungendo il paese di Sogliano al Rubicone dove incomincia la nostra seconda tappa. Dopo una breve visita rimanendo su strada asfaltata ci dirigeremo verso San Giovanni in Galilea, piccolo borgo medioevale incastonato su uno sperone roccioso. Dopo la sosta per il pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Avendo sempre davanti a noi un panorama rivolto verso il mare continuiamo lungo il nostro percorso dove con un susseguirsi di sali e scendi sulle colline del Rubicone arriviamo a Tribola ed infine a Borghi, termine di questa tappa.
Nel pomeriggio, trasferimento in bus navetta fino a Perticara.
Quota di partecipazione: a partire da 155 euro a persona
La quota comprende:
- Pernottamento e prima colazione in agriturismo con sistemazione in camera doppia.
- N.1 cena in agriturismo. Bevande incluse.
- N.1 guida ambientale per le due giornate.
- Trasferimento da Borghi a Perticara. Assistenza h24. Assicurazione RCT e servizio
La quota non comprende:
- Pranzi
- Trasporto da e per Perticara
- Tassa di soggiorno, mance, extra e quanto non espressamente indicato
a partire da 155.00 €
GIORNI & ORARI
Ottobre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFO & BIGLIETTI
I Percorsi del Savio
+390547356327
Piazza del Popolo 9, 47521, Cesena, (FC)
I Percorsi del Savio propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Bagno Di Romagna (FC)
Cesena (FC)
Montiano (FC)
Sarsina (FC)
Sarsina (FC)
Verghereto (FC)
01 Mag -
26 Ott 2025
I Cammini del Savio e di San Vicinio
Cesena (FC)
12 Ott 2025
Le chiese giubilari di Cesena
Cesena (FC)
04 Ott -
05 Ott 2025