TREKKING URBANO SULLA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO (Reggio Emilia - Reggia di Rivalta)

Itinere

Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.

Camminata guidata su parte della tappa n. 4 della Via Matildica del Volto Santo, dal centro storico di Reggio Emilia alla Reggia di Rivalta.

14.45 Ritrovo presso l'ufficio di Accoglienza ed Informazione Turistica IAT-R Reggio Emilia Welcome.

L'escursione inizierà con una prima tappa che ci introdurrà la figura di Matilde di Canossa, la Gran Contessa del Medioevo: una breve visita guidata al Museo Diocesano di Reggio Emilia, situato nel Palazzo Vescovile, che vanta - tra le altre cose - una ricca sezione dedicata alle pievi reggiane ed una pergamena con la “firma autografa” di Matilde di Canossa.

A seguire, escursione guidata con Guida Ambientale Escursionistica su un tratto del cammino prevalentemente pianeggiante o in leggerissima ascesa e che consente di uscire dal Centro di Storico di Reggio Emilia, seguendo la bellissima “passeggiata settecentesca” dell’itinerario estense, oggetto di recenti lavori di recupero (Piazza Gioberti, Piazza Roversi, Via Ariosto, Porta Castello, Viale Umberto I) per poi immettersi nella piacevole pista ciclopedonale che segue costantemente il torrente Crostolo fino alla frazione di Rivalta, per la visita ai grandi giardini e all'esterno della Reggia di Rivalta, anch’essi oggetto di un importante progetto di recupero.
Terminata l'escursione, piccola merenda/aperitivo insieme.

E' previsto un pullman per rientrare in centro storico al termine dell'escursione.

PROGRAMMA DEL POMERIGGIO:
Ore 14.45: ritrovo davanti allo IAT-R Reggio Emilia Welcome (Via Farini 1)
Ore 15.00: inizio escursione nel Centro Storico di Reggio Emilia, con visita al Museo Diocesano
Ore 15.45: escursione sul tratto della IV Tappa della Via Matildica del Volto Santo - itinerario estense
Ore 17.15/17.30: Arrivo e visita guidata al Giardino e all’esterno della Reggia di Rivalta (Reggio Emilia)
A seguire, aperitivo.
Ore 18.30: Partenza in pullman per rientro in centro storico.
Rientro in centro storico per le ore 18.45/19.00 circa.

Dettagli del percorso a piedi:
Lunghezza: 6,5 km
Durata escursione: 1.30 circa (soste escluse)
Dislivello: 80 m. salita – 20 m. discesa
Altitudine min-max: 60 m. – 110 m.
Segnavia: Via Matildica Volto Santo (VMVS) – Sentiero CAI 646
Difficoltà: T - Turistica

SERVIZI INCLUSI: Guida Ambientale Escursionistica; visite guidate; pullman per il ritorno dall'escursione; merenda/aperitivo finale.

SERVIZI NON INCLUSI: Pranzo e cena; pernottamento; Ingresso alla Reggia di Rivalta; Tutto quanto non espressamente indicato in "SERVIZI INCLUSI".

Necessario abbigliamento adeguato.

L'iniziativa è cofinanziata dal Comune di Reggio Emilia.
Si prega di consultare l'informativa privacy: https://www.reggioemiliawelcome.it/it/reggio-emilia/eventi/trekking-urbano-sulla-via-matildica-del-volto-santo/Informativaprivacy.pdf 

COSTO PARTECIPAZIONE Trekking urbano di sabato 6 settembre 2025: € 4,00 a persona.
Partecipando anche all'escursione "Escursione sulla Via Matildica del Volto Santo – Le Pievi di Matilde di Canossa" di domenica 7 settembre 2025, il prezzo totale per entrambe le iniziative è di € 10,00 a persona.

In caso di MALTEMPO, l'escursione sarà rimandata a sabato 13 settembre 2025.
­DOVE

­ a partire da 4.00 €

GIORNI & ORARI
­INFO & BIGLIETTI