«VIATORES» - Sentieri musicali e interdisciplinari s’intrecciano alla Badia di Torrechiara
Church and Monastery of Santa Maria della Neve
Events may vary, always contact the organizers before going on site.
Sabato 4 ottobre 2025, con inizio alle ore 16.00
Chiesa di Santa Maria della Neve - Strada Badia 28, fraz. Torrechiara, Langhirano, (PR)
Evento: Inaugurazione percorso “Realtà Aumentata” + Visita guidata + Concerto (ingresso gratuito)
Melusine Associazione Culturale in collaborazione con Comune di Langhirano e Sentiero d'arte ODV
Un pomeriggio composto di momenti diversi dedicati alla conoscenza – che per alcuni sarà la scoperta – della Badia benedettina di Santa Maria della Neve.
Si inizia alle 16.00 con la presentazione di un progetto di valorizzazione della Badia tramite la “Realtà Aumentata”. Il percorso si fruisce attraverso un’applicazione, liberamente scaricabile su tutti i devices, che offre contenuti audio, video, fotografici e testuali fruibili da schermo. Nello specifico, il chiostro di Santa Maria della Neve si presta al racconto, fatto dalla figura animata di Pier Maria Rossi, della storia dell’abbazia e prosegue indagando, tramite la figura di un monaco vallombrosano, i temi salienti dell’azione modellatrice del paesaggio posta in essere dai monasteri fra XI e XV secolo.
Alle 16.30 si svolge la Visita Guidata della Badia, gioiello rinascimentale voluto nel 1471 dal Rossi, signore del castello, e oggi sede di un laboratorio erboristico-apistico di prodotti artigianali: imperdibili sono il chiostro, il giardino delle piante officinali e aromatiche, il belvedere 700esco, l’incantevole “Madonna col Bambino” di Bernardino Loschi (sec. XV).
Alle 17.15 in chiesa Prolusione di Fabio Accurso sul tema “Musiche per i pellegrini, musiche dei pellegrini. Colto e popolare tra Medioevo e Rinascimento”.
Alle 17.30 l’Ensemble Dramsam, tra i più qualificati nel panorama internazionale, è protagonista di un Concerto sul tema del pellegrinaggio medievale: la Badia si trova infatti lungo la Strada di Linari o Via del Sale, uno dei Cammini Storici censiti dalla Regione.
Il Concerto, intitolato “Viatores. Musiche di pellegrini dal LLibre Vermell de Montserrat (sec. XIV)”, si svolge nell’ambito di “Medioevo e oltre – Rassegna di musica antica nei luoghi storici del parmense” (dir. artistica Alessandra Mordacci).
Ingresso libero
Per informazioni e prenotazioni: Associazione Melusine 338 6310900 - info@melusine.it
NB: la mattina, per chi vuole, è possibile partecipare alla “Passeggiata di meditazione e bellezza attorno alla Badia di Torrechiara”: un percorso guidato gratuito a cura di Melusine Associazione Culturale in collaborazione con Sentiero d'arte ODV
Ritrovo alle ore 10.00 nel parcheggio della Badia, Strada della Badia - Torrechiara (Langhirano PR).
Informazioni e prenotazioni: Associazione Melusine 338 6310900 - info@melusine.it
Chiesa di Santa Maria della Neve - Strada Badia 28, fraz. Torrechiara, Langhirano, (PR)
Evento: Inaugurazione percorso “Realtà Aumentata” + Visita guidata + Concerto (ingresso gratuito)
Melusine Associazione Culturale in collaborazione con Comune di Langhirano e Sentiero d'arte ODV
Un pomeriggio composto di momenti diversi dedicati alla conoscenza – che per alcuni sarà la scoperta – della Badia benedettina di Santa Maria della Neve.
Si inizia alle 16.00 con la presentazione di un progetto di valorizzazione della Badia tramite la “Realtà Aumentata”. Il percorso si fruisce attraverso un’applicazione, liberamente scaricabile su tutti i devices, che offre contenuti audio, video, fotografici e testuali fruibili da schermo. Nello specifico, il chiostro di Santa Maria della Neve si presta al racconto, fatto dalla figura animata di Pier Maria Rossi, della storia dell’abbazia e prosegue indagando, tramite la figura di un monaco vallombrosano, i temi salienti dell’azione modellatrice del paesaggio posta in essere dai monasteri fra XI e XV secolo.
Alle 16.30 si svolge la Visita Guidata della Badia, gioiello rinascimentale voluto nel 1471 dal Rossi, signore del castello, e oggi sede di un laboratorio erboristico-apistico di prodotti artigianali: imperdibili sono il chiostro, il giardino delle piante officinali e aromatiche, il belvedere 700esco, l’incantevole “Madonna col Bambino” di Bernardino Loschi (sec. XV).
Alle 17.15 in chiesa Prolusione di Fabio Accurso sul tema “Musiche per i pellegrini, musiche dei pellegrini. Colto e popolare tra Medioevo e Rinascimento”.
Alle 17.30 l’Ensemble Dramsam, tra i più qualificati nel panorama internazionale, è protagonista di un Concerto sul tema del pellegrinaggio medievale: la Badia si trova infatti lungo la Strada di Linari o Via del Sale, uno dei Cammini Storici censiti dalla Regione.
Il Concerto, intitolato “Viatores. Musiche di pellegrini dal LLibre Vermell de Montserrat (sec. XIV)”, si svolge nell’ambito di “Medioevo e oltre – Rassegna di musica antica nei luoghi storici del parmense” (dir. artistica Alessandra Mordacci).
Ingresso libero
Per informazioni e prenotazioni: Associazione Melusine 338 6310900 - info@melusine.it
NB: la mattina, per chi vuole, è possibile partecipare alla “Passeggiata di meditazione e bellezza attorno alla Badia di Torrechiara”: un percorso guidato gratuito a cura di Melusine Associazione Culturale in collaborazione con Sentiero d'arte ODV
Ritrovo alle ore 10.00 nel parcheggio della Badia, Strada della Badia - Torrechiara (Langhirano PR).
Informazioni e prenotazioni: Associazione Melusine 338 6310900 - info@melusine.it
WHERE
Strada Badia 28, fraz. Torrechiara, 43013, Langhirano, (PR)
free
All prices
Gratuito | free |
DAYS & HOUR
Ottobre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFO & TICKETS
Melusine Associazione Culturale
3386310900