I piatti dei pellegrini. Erbe spontanee

Alto Savio

Events may vary, always contact the organizers before going on site.

Come era possibile, per gli antichi pellegrini, trovare sollievo ed allentare i morsi della fame, o alleviare ferite e dolori, durante il lungo percorso per Roma? L'uso di erbe spontanee dalle varie e salutari proprietà costituiva un aiuto importante.
Cominceremo a conoscerle e sperimentarle lungo la Via Romea Germanica, l'antico percorso di pellegrinaggio dal Nord Europa, in occasione dell'iniziativa di Monasteri Aperti.
Sabato 11 ottobre, con un'uscita "sul campo" lungo un tratto di percorso della Via Romea germanica, un esperto guiderà la raccolta di erbe e prodotti autunnali seguita dalla successiva preparazione e degustazione del raccolto.
Al ritorno a Bagno di Romagna si degusteranno piatti a base di erbe e piatti "dei pellegrini".
L'iniziativa viene promossa nell'ambito degli appuntamenti di Monasteri Aperti 2025.
In serata sarà poi possibile partecipare ad una visita guidata al Museo d'Arte Sacra ed alla Basilica di Santa Maria Assunta, con la collaborazione della Fondazione Abbatia Nullius Balneensis.
­WHERE

­ da definire

DAYS & HOUR
­INFO & TICKETS
0543/903266 - 342/1332152